In questo articolo noi di Clinica Sorriso abbiamo pensato di svelarvi 7 curiosità sui nostri denti, di cui magari ancora non siete a conoscenza…
Siete pronti?
- Nell’antica Roma i denti traballanti venivano avvolti da fili d’oro e tenuti così uniti, per impedire che potessero muoversi o cadere. Questa pratica è l’equivalente, al giorno d’oggi, del moderno Splinting, usato per chi soffre di paradentite.
- Nel periodo preistorico l’uomo soffriva meno di carie dentali ,nonostante non avessero spazzolini o dispositivi per la cura della bocca. Il motivo è che all’epoca non esistevano zuccheri raffinati, che sono oggi tra le principali cause della carie dentale.
- Un cubetto di formaggio, dopo aver mangiato qualcosa di acido, previene l’erosione dentale. Il formaggio infatti rende la saliva più alcalina, diminuendo così l’erosione e la creazione di carie.
- Durante il Medioevo uno dei metodi per curare il mal di denti era una polvere a base di scarafaggi e lucertole, che veniva applicata direttamente sul dente. Sembrava che questa polvere calmasse il dolore del dente, fino al momento della sua caduta.
- Secondo studi recenti chi si lava i denti almeno due volte al giorno ha fino al 70% in meno di possibilità di soffrire di infarti o ictus.
- Uno dei rimedi della nonna consiste nell’utilizzo di olio di chiodi di garofano. Passando un batuffolo di ovatta, imbevuto di quest’olio, e applicandolo sulla zona dei denti doloranti, il dolore potrebbe calmarsi.. che sia vero?
- E’ dimostrato che le ricette fai da te contro il mal di denti fanno più male che bene alla vostra salute dentale. L’unica cosa corretta da fare per curare il mal di denti è rivolgersi al vostro dentista di fiducia.

Il Centro Medico Odontoiatrico Clinica Sorriso a Padova è una struttura polispecialistica nata in origine per trattare tutti i problemi della bocca e dei denti in ogni età, dal bambino all’anziano, radunando sotto lo stesso tetto specialisti di formazioni diverse, caratterizzati da grande professionalità e dal comune interesse per la massima qualità del servizio reso.