Ciuccio e dito, quando il succhiamento diventa dannoso

L’uso del ciuccio se da un lato soddisfa il desiderio di suzione del neonato e lo calma, dall’altro è un’abitudine che va ridotta nel tempo e abbandonata entro i due anni del bambino, prima che interferisca nella conformazione della bocca.

Il succhiamento del dito invece è molto più pericoloso e va impedito fin da subito, senza creare traumi nel bambino ma con fermezza. Esistono semplici apparecchiature fisse che scoraggiano il bambino nel persistere in questa abitudine.

   

L’utilizzo prolungato del ciuccio e del dito provoca nel bambino il morso aperto, un danno strutturale alla bocca