Clinica Sorriso del Bambino riapre nella massima sicurezza!

Come ben sanno i Pazienti, la nostra Clinica Sorriso è stata sempre all’avanguardia nelle procedure di igiene e sicurezza delle cure odontoiatriche, per cui questa nuova emergenza non ci ha né spaventati, né trovato impreparati.

Per senso civico e per evitare movimenti di persone nel periodo del lockdown, la nostra attività è stata ridotta agli interventi di emergenza, ma dal momento dello sblocco abbiamo ripreso coi ritmi abituali, modificando però alcune abitudini per adeguarci agli standard di distanziamento sociale.
Questo periodo di riduzione dell’attività è stato per noi un’occasione di aggiornamento culturale (con numerosi webinar di coordinamento tra operatori e personale), di revisione dei piani di trattamento di tutti i pazienti e di creazione di protocolli di sanificazione ambientale.

Per quanto riguarda il contrasto all’epidemia da coronavirus, le innovazioni hanno interessato diversi settori della nostra attività:

  1. Innanzitutto abbiamo ridotto il numero di Pazienti che afferiscono contemporaneamente alla clinica, sia posticipando appuntamenti non urgenti, sia eseguendo controlli in video-chiamata, sia modificando gli orari per permettere il distanziamento. Abbiamo chiesto ai Pazienti di presentarsi quando possibile senza accompagnatori, di attendere fuori dallo studio se la sala d’attesa superasse la capienza massima consentita, ed in generale abbiamo coordinato meglio il servizio di accettazione, anche per adeguarlo alle procedure di triage che si sono rese indispensabili.
  2. Abbiamo messo in atto una selezione dei pazienti basata sul pre-triage telefonico e sul triage diretto al momento dell’arrivo, assieme alla rilevazione della temperatura con termoscanner
  3. Ci siamo occupati della salute e della protezione degli operatori implementando (a fatica data la scarsa disponibilità, ma con successo) le nostre riserve di DPI (mascherine, visiere, camici, copricapo e guanti) ed abbiamo messo a disposizione dei Pazienti disinfettanti, guanti e contenitori per abiti e accessori. I Pazienti sono ora separati dalle receptionist da schermi in plexiglass
  4. Abbiamo potenziato il nostro impianto di ricircolo interno dell’aria, aggiungendo 17 macchine per il trattamento aria con filtrazione molecolare e ionizzazione dell’aria. Tra un paziente e l’altro e nelle pause, i macchinari, le pareti e gli arredi vengono trattati con una macchina a vapori alcolici per sterilizzare tutte le superfici, anche nelle pieghe più profonde. Durante le ore notturne invece tutta la clinica viene pervasa da raggi UVC e ozono che distruggono ogni microrganismo residuo.
  5. Nelle procedure cliniche che comportino la formazione di aerosol con strumenti rotanti, 5 nuovi robot aspiranti con schermi a campana assorbono completamente le emanazioni organiche dalla bocca dei Pazienti azzerando la possibilità di contagio sia diretta che ambientale
  6. La salute degli operatori e la sicurezza dei pazienti vengono garantite anche dai test sierologici che vengono eseguiti periodicamente

Con tutte queste precauzioni, che si sommano alle normali procedure di sterilizzazione e igiene da sempre adottate, Clinica Sorriso del bambino è oggi uno dei posti più sicuri non solo per essere curati ma anche per essere protetti dalla pandemia che così significativamente ha cambiato il nostro modo di vivere.

Venite quindi tranquilli e portate i vostri figli a curarsi: il vostro sorriso non è mai stato più sicuro di oggi!