Diagnosi
Clinica Sorriso è all’avanguardia nella tecnologia per permettere di formulare delle diagnosi precise ed accurate sia per quanto riguarda la dentatura che per quanto concerne la postura e la salute generale.
Clinica Sorriso è all’avanguardia nella tecnologia per permettere di formulare delle diagnosi precise ed accurate sia per quanto riguarda la dentatura che per quanto concerne la postura e la salute generale.
Occupandoci prevalentemente di bambini la prevenzione ricopre un ruolo fondamentale ed in particolare l’individuazione delle carie al primo insorgere permette una cura tempestiva e indolore delle stesse. Per questo motivo Clinica Sorriso del Bambino è stata tra i primi studi medici in Italia a dotarsi di strumenti di diagnosi iniziale di carie come la transilluminazione e i rivelatori laser sonori, che assieme alle radiografie a basso dosaggio, permettono di identificare una carie prima che sia visibile ad occhio nudo.
Le telecamere intraorali wifi permettono una visione privilegiata dell’interno del cavo orale per facilitare la diagnosi agli operatori e come ausilio motivazionale per i pazienti che possono vedere coi loro occhi dettagli della loro bocca non visibili ad occhio nudo.
Clinica Sorriso si è dotata di un sistema all’avanguardia per rilevare le impronte tridimensionali della bocca senza ricorrere alle tradizionali paste da impronta, che risultano sgradevoli a molti pazienti e presentanospesso imperfezioni.
Con questa metodica invece, la maggior parte delle impronte (in particolare nei bambini) possono essere rilevate solo introducendo in bocca il puntale di un piccolo scanner che in meno di un minuto legge tutti i dettagli delle arcate e mostra a monitor un’immagine tridimensionale della bocca con una precisione dei dettagli superiore a quella delle impronte tradizionali, senza i fastidi relativi e in tempo minore.
Con le impronte ottiche così ottenute si possono programmare trattamenti ortodontici o realizzare degli elementi protesici in ceramica integrale con precisione ed estetica ineguagliabili.
Per realizzare protesi estetiche di altissimo valore cosmetico è indispensabile lo studio accurato e non soggettivo dei colori dentali, che, oltre ad essere numerosi, sono diversamente distribuiti nel corpo di ogni singolo dente.
Per realizzare delle protesi di colore naturale, indistinguibili dai denti vicini, è quindi indispensabile utilizzare degli strumenti di grandissima precisione e sensibilità come gli Spettrofotometri a luce polarizzata che ci permettono di tracciare una vera e propria mappa cromatica di ogni singolo dente.
L’uso di questi apparecchi permette anche il monitoraggio dei cambiamenti cromatici che avvengono durante le sedute di sbiancamento dentale.
La procedura che da 30 seguiamo al momento della visita posturale, recentemente è stata raccomandata in un congresso mondiale di ortodonzia come “strumento obbligatorio di diagnosi prima di ogni trattamento ortodontico”.
La relazione tra posizione mandibolare e postura generale è ormai assodata ed è molto frequente il rapporto di malposizioni della schiena o degli arti che vengono corrette dal riposizionamento della mandibola.
Per questo tipo di diagnosi sono indispensabili degli strumenti della fisiatria come lo scoliosometro, il fotopodografo e la pedana stabilometrica computerizzata.
La motivazione del bambino a portare apparecchi rimovibili è da sempre il tallone d’Achille della terapia intercettiva. Per tentare di controllare e motivare i bambini, in Clinica Sorriso vengono montati negli apparecchi dei piccoli microchip trasponder che rilevano la temperatura corporea e, messi a contatto con un apposito lettore, permettono di valutare esattamente la quantità di ore in cui l’apparecchio è stato indossato.
Anche l’assetto degli occhi ha una strettissima relazione con la postura ed ecco perché in clinica sorriso viene eseguito un primo screening della vista dei bambini con ottotipo elettronico e lenti polarizzate, mettendo in relazione la postura con la correzione della vista.