Nel motore di ricerca schede dettagliate sulle malattie
Cercare sintomi e malattie sul web è pratica comune, tanto che su Google una ricerca su 20 riguarda la salute.
Forte di questo, la compagnia ha deciso di fornire risposte più immediate e attendibili, mostrando un box con info scritte e verificate da medici. Nei prossimi giorni in Usa cercando una malattia sul motore di ricerca si accederà a sintomi, trattamenti, contagiosità e così via. «Non sono consigli medici – spiega Mountain View – ma solo materiale a scopo informativo».
Il box sulla destra della pagina di ricerca è quello che Google già usa da tempo per offrire informazioni su personaggi o fatti storici. Applicato alla salute, conterrà sintomi, trattamenti, diffusione, pericolosità e contagiosità di una malattia, insieme a illustrazioni scientifiche e autorizzate. Le informazioni, sottolinea Google, sono state compilate e verificate da un team di medici. L’obiettivo è poter acquisire nozioni di base per «facilitare le ricerche su altri siti web o sapere quale domanda porre al medico», scrive la società. «Ciò che presentiamo ha solo scopo informativo, e si dovrebbe sempre consultare un medico in caso di problemi di salute».
Proprio tale consultazione sarebbe tra i programmi futuri di Google. Secondo indiscrezioni trapelate nell’autunno scorso, Big G starebbe lavorando su un nuovo servizio per mettere in collegamento le persone che cercano informazioni mediche sul web con un dottore in carne e ossa, attraverso una videochat.


Il Centro Medico Odontoiatrico Clinica Sorriso a Padova è una struttura polispecialistica nata in origine per trattare tutti i problemi della bocca e dei denti in ogni età, dal bambino all’anziano, radunando sotto lo stesso tetto specialisti di formazioni diverse, caratterizzati da grande professionalità e dal comune interesse per la massima qualità del servizio reso.