I nostri consigli per Halloween

Di certo non sarà l’abbuffata di caramelle di Halloween a far venire la carie ai bambini, ma questa ricorrenza può essere un buon pretesto per far prevenzione dopo le ronde di “dolcetto o scherzetto”, ricordando anche ai più piccoli le principali regole di igiene orale e come metterle in pratica.

Le carie sono un problema comune a molti bambini in tutto il mondo: secondo i dati diffusi dall’OMS – l’Organizzazione mondiale della Sanità – ne è colpito dal 60% al 90% della popolazione infantile.

Ma da cosa sono causate le carie?
Le carie sono causate dai batteri presenti in bocca che, sfruttando gli zuccheri ingeriti, producono sostanze acide e attaccano i tessuti del dente fino a “scavarlo”. Per questo motivo è buona prassi ridurre il consumo abituale di merendine, snack, bibite gassate e zuccheri raffinati.
Visto l’avvicinarsi della festività di Halloween ecco qualche nostro suggerimento per mantenere una corretta igiene orale anche durante questa festività:

  • Un bicchiere d’acqua dopo aver mangiato caramelle e dolciumi può essere utile come primo risciacquo. È importante invece evitare bevande gassate o succhi di frutta contenenti zuccheri.
  • Morbide non vuol dire più sane. Le caramelle morbide come quelle al mou, per esempio, possono rimanere attaccate ai denti per molto tempo facilitando l’aggressione dei batteri.
  • Attenzione alle caramelle più dure, possono causare anche delle lesioni della superficie dei denti, persino negli adulti che hanno denti più robusti.
  • Attenzione agli zuccheri. Per contenere il rischio carie si deve fare attenzione anche alle sostanze acide contenute in alcuni tipi di caramelle. Come detto sopra la combinazione tra acidi e zuccheri può creare il terreno ideale per l’insorgenza di carie.
  • Fino ai 5-6 anni i genitori dovrebbero lavare i denti ai loro figli. Una volta divenuti autonomi è bene continuare a controllare che le pratiche di igiene orale siano applicate correttamente.
  • Non esagerare con i dolcetti. È buona norma stare attendi a quante caramelle i bambini ingeriscono, si può consigliare ai propri figli di dilazionare il malloppo di Halloween nei giorni seguenti senza esagerare.

Una corretta pulizia dei denti.
È sempre bene ricordare ai più piccoli – e non solo! – le principali regole basilari: lavarsi i denti un paio di volte al giorno concentrando gli sforzi alla sera e non appena possibile iniziare ad usare il filo interdentale.

Prevenire le carie divertendosi!
Il segreto è rendere i momenti di igiene orale un momento piacevole e, soprattutto, che non venga vissuto dai più piccoli solo come un obbligo. Una clessidra o una filastrocca raccontata dal genitore, che aiutino a scandire il tempo necessario di due minuti, possono essere d’aiuto e rendere il tutto più divertente.

Dopo tutte queste raccomandazioni non possiamo che augurarvi un Buon Halloween!!!