Il Morso Aperto
Il morso aperto è una condizione di non combaciamento dei denti anteriori che si manifesta con una fessura da qualche millimetro fino anche a più di un centimetro.
Questa importante malocclusione è dovuta praticamente sempre ad un problema disfunzionale della deglutizione oppure al succhiamento prolungato e compulsivo del dito o del succhiotto.
Se non vengono intercettate le cause ma si cerca solo chiudere la fessura con elastici o con apparecchi fissi, inesorabilmente questa si riaprirà, vanificando tutti gli sforzi dei dentisti e dei bambini.
Per ottenere la normalizzazione dell’occlusione è indispensabile pertanto intervenire precocemente (4-6 anni) sulle cause e non sull’effetto, con rieducazione muscolare, dissuasori del vizio del succhiamento, apparecchi funzionali in silicone per correggere la deglutizione


Grande morso aperto a 8 anni, trattato con terapia intercettiva e rieducazione della deglutizione + successivo apparecchio fisso. Risultato a 13 anni.


Grande morso aperto a 7 anni, trattato con terapia intercettiva e rieducazione della deglutizione + successivo apparecchio fisso. Risultato a 13 anni.

Il Centro Medico Odontoiatrico Clinica Sorriso a Padova è una struttura polispecialistica nata in origine per trattare tutti i problemi della bocca e dei denti in ogni età, dal bambino all’anziano, radunando sotto lo stesso tetto specialisti di formazioni diverse, caratterizzati da grande professionalità e dal comune interesse per la massima qualità del servizio reso.