Il Paradenti dello Sportivo
L’attività sportiva può rappresentare un rischio per la salute dei denti e della bocca.
Sono frequenti sia i traumi dentali che le lesioni della bocca per urti contro oggetti o avversari, sia le fratture per serramento o per urto violento delle arcate tra loro. Per prevenire questi rischi è consigliato, ed in alcuni sport – come il rugby – obbligatorio, usare il paradenti.
Modelli di Paradenti
Esistono tre tipi di paradenti a disposizione dello sportivo
Paradenti Comune
Si tratta di un paradenti fabbricato in serie e commercializzato prevalentemente nei negozi sportivi; è il più economico, ma anche quello che offre la protezione minore, perché si adatta in modo approssimativo alla bocca. È realizzato in formati standard e non è in alcun modo adattabile pertanto per molti atleti risulta “fuori misura” e spesso fastidioso da portare perché non rimane ben saldo in bocca. Infine non arriva a coprire tutti i denti posteriori, limitando i benefici che il paradenti dovrebbe garantire.
Per portarlo è necessario tenerlo fermo serrando la bocca, impedendo una corretta respirazione e distogliendo notevolmente la concentrazione che l’atleta dovrebbe riservare esclusivamente al gioco.
Paradenti Modellabile In Bocca
Il più conosciuto è il paradenti “bolli e mordi” (“boil and bite”), commercializzato principalmente nei negozi sportivi e in farmacia. Si tratta di un paradenti prefabbricato che, dopo esser stato bollito per alcuni secondi, diventa molle e flessibile, quindi viene adattato all’arcata dentaria mordendovi sopra e infine messo in acqua fredda per farlo indurire.
È il paradenti più comunemente usato dagli atleti dilettanti, in quanto più economico rispetto ai paradenti su misura, però non dura così a lungo e soprattutto non si adatta altrettanto bene, con il rischio di perderlo perché quando si apre la bocca può cadere.
Inoltre è dimostrato che ha un assorbimento variabile e non prevedibile della forza “d’urto” perché, durante il processo di adattamento, lo spessore della gomma può variare parecchio diventando molto sottile, minimizzando così la protezione che il paradenti dovrebbe garantire.
Paradenti su Misura
Questo paradenti viene progettato e creato in maniera totalmente personalizzata sui modelli dell’arcata dentaria; è realizzato da un laboratorio odontotecnico specializzato, sulle impronte e con le indicazioni fornite dall’ortodontista, anche in base allo sport di riferimento.
Perché scegliere il paradenti su misura:
-
PIÙ CONFORTEVOLE
Si adatta perfettamente alle arcate dentali perché ottenuto dalle impronte individuali della bocca.
Non cade quando si apre la bocca e permette di parlare, gridare, bere e respirare senza difficoltà, riducendo il rischio di perderlo.
Rilassa la muscolatura e permette all’atleta di concentrarsi, migliorando così le prestazioni sportive, come testimoniano numerosi atleti di fama mondiale che usano paradenti di questo tipo per migliorare le loro performances. -
PIÙ PROTETTIVO
Riduce i rischi di impatto per la sua stabilità e la distribuzione della forza su tutta la superficie. -
PIÙ IGIENICO
Non incorpora odori sgradevoli e si può mettere in soluzioni disinfettanti. Non si deforma, non si scolora ed è duraturo nel tempo. -
SI PUÒ INDOSSARE CON L’APPARECCHIO ORTODONTICO
Non interferisce con il trattamento, anzi lo protegge. -
PERSONALIZZABILE
Con il nome dell’atleta e i colori della squadra. -
VANTAGGIOSO
Il costo di questi paradenti è un pò più alto rispetto agli altri modelli ma, oltre ad avere una qualità notevolmente superiore, la durata nel tempo ne ammortizza il prezzo.
> Clicca Qui e Scarica la Brochure Completa <

Il Centro Medico Odontoiatrico Clinica Sorriso a Padova è una struttura polispecialistica nata in origine per trattare tutti i problemi della bocca e dei denti in ogni età, dal bambino all’anziano, radunando sotto lo stesso tetto specialisti di formazioni diverse, caratterizzati da grande professionalità e dal comune interesse per la massima qualità del servizio reso.