Informatizzazione dello Studio

In Clinica Sorriso del Bambino tutto è informatizzato in un impressionante flusso di dati governato da 4 server più un quinto virtuale delocalizzato, che garantiscono la sicurezza e la riservatezza dei dati. 50 computer localizzati in tutti gli ambienti e protetti da password controllano: cartelle cliniche dei pazienti, immagini radiografiche e fotografiche, elaborazione dei dati tomografici, parametri ambientali (luce, temperatura, umidità), centralino telefonico, impianti di controllo e antifurto con numerose telecamere, sistemi di rilevazione biometrica (impronte digitali e riconoscimento a infrarossi del viso), sistemi di richiamo telefonico automatico ed infine strutture di entertainment della sala d’attesa.

TOTEM ACCOGLIENZA

Totem in accoglienza

Uno schermo “totem” accoglie i pazienti in ingresso e li invita a segnalare la loro presenza; istantaneamente tutte le postazioni computerizzate negli studi rilevano la presenza del paziente ed iniziano a conteggiarne il tempo d’attesa.

SMATERIALIZZAZIONE SUPPORTI CARTACEI

Recentemente Clinica Sorriso del Bambino si è dotata di sistemi di rilevazione grafometrica delle firme elettroniche dei pazienti, con l’obiettivo di eliminare buona parte della componente cartacea. I vantaggi sono duplici: il primo in termini ambientali, il secondo riguarda la facilità e rapidità nel reperire documenti anche a distanza di tempo.

Per chi volesse approfondire la normativa privacy sono a disposizione i seguenti documenti:

firma-elettronica

POSTAZIONE INTERNET PAZIENTI

Postazione internet pazientiIn sala d’attesa i bambini sono accolti in uno spazio ludico a loro riservato, dotato di giochi e colori per i più piccoli e di playstation per i grandi. Gli adulti e i ragazzi possono usufruire di uno spazio separato con libero accesso a due postazioni internet e un servizio wifi per navigare con i loro smartphone o tablet. I bambini che devono essere visitati dal pediatra hanno una sala d’attesa separata dalla prima per evitare possibili contagi.