I dentini da latte!

Ciao mamme e papà! Sappiamo quanto sia importante per voi la salute dei denti dei vostri bambini e siamo qui per darvi alcuni consigli su come mantenerla al top fin dalla tenera età.

I denti da latte sono i primi denti che spuntano nella bocca del vostro bambino e sono molto importanti per la sua salute dentale a lungo termine. I denti da latte sono in totale 20, di cui 8 incisivi (4 frontali e 4 laterali), 4 canini, 4 primi molaretti e 4 secondi molaretti. Rispetto ai denti permanenti, i denti da latte appaiono mediamente più piccoli sia la corona sia la radice e di colore bianco lattiginoso con sfumature sul blu.

Ecco come i denti da latte crescono:
ma ricorda, ogni bambino ha il suo ritmo!

La crescita dei denti da latte è un processo fisiologico che dura circa due anni, inizia infatti a partire dai sei mesi di vita e si conclude intorno ai due anni e mezzo. Di solito, l’ordine di eruzione dei denti da latte vede il dente dell’arcata inferiore erompere prima del rispettivo dente dell’arcata superiore. Ad esempio, l’incisivo centrale inferiore spunterà tra i 6-8 mesi, mentre il corrispettivo incisivo superiore tra i 7-9 mesi. L’incisivo laterale inferiore apparirà tra gli 8-10 mesi, mentre quello superiore tra i 10-12 mesi. Successivamente, tra i 12-18 mesi faranno la loro comparsa i 4 primi molaretti, tra i 18-24 mesi i 4 canini e tra i 24-30 mesi i 4 secondi molaretti.

Durante questa fase, è importante effettuare controlli regolari con i nostri pediatri dentisti specializzati in odontoiatria pediatrica, per monitorare la crescita dei denti e prevenire carie e altri problemi dentali. Inoltre, l’ortodonzia per i dentini da latte può essere necessaria per prevenire problemi futuri di allineamento dei denti e di masticazione.

Si diventa grandi!

I denti da latte rappresentano una fase importante nella crescita dei vostri bambini, ma arriva il momento in cui saranno pronti per i loro denti permanenti. Questa transizione avviene solitamente intorno ai 6-7 anni, quando i primi denti permanenti iniziano a spuntare. Sarà emozionante osservare come i loro nuovi denti cresceranno e si svilupperanno.

In questa fase di cambiamento, continueremo a essere qui per voi, fornendo un supporto professionale per garantire una corretta transizione verso i denti permanenti. La nostra equipe di esperti in ortodonzia e odontoiatria pediatrica sarà in grado di guidarvi attraverso questa fase cruciale, offrendo consulenza personalizzata e trattamenti appropriati per garantire una salute dentale ottimale durante la crescita.

Quando intervenire

Durante la crescita del bambino, soprattutto tra i 4 e i 10 anni, si presentano ampie opportunità per correggere problemi dentali e posturali.

Questa fase è particolarmente indicata per intervenire e ottenere risultati efficaci e duraturi nel tempo. Al contrario, man mano che il bambino si avvicina al termine dello sviluppo facciale (tra i 12 e i 14 anni), le possibilità di correzione diminuiscono sensibilmente.

Pertanto, è fondamentale intervenire durante questa fase di crescita per ottenere i migliori risultati nel modo più tempestivo possibile.