Lo Sbiancamento Dentale
Lo sbiancamento dei denti è il trattamento cosmetico più richiesto in ambito ambulatoriale perché è una procedura che permette di ottenere un buon risultato estetico visibile, sicuro e piuttosto duraturo nel tempo.
Non ci sono controindicazioni assolute, ma prima di programmare questo tipo di trattamento è sempre opportuno fissare una seduta di igiene e un controllo con un medico che valuterà la fattibilità del trattamento. In caso di gengivite o carie sarà necessario risolvere queste problematiche prima di pianificare lo sbiancamento.
Prima di iniziare il trattamento il colore reale dei denti viene misurato con un rilevatore spettrofotometrico e si verifica la necessità di modificare il colore di eventuali otturazioni estetiche anteriori che dopo lo sbiancamento potrebbero risultare più evidenti.
Accorgimenti Particolari
Nei 3 o 4 giorni successivi alla procedura bisognerà seguire una dieta bianca: evitare di assumere bevande con coloranti (caffè, the, vino rosso, coca cola, ecc..) o alimenti molto pigmentati (liquirizia, cioccolata) e di fumare, per evitare che nelle porosità aperte nelle superfici dentali si annidino colorazioni esterne, vanificando in parte il risultato.
L’unica fastidiosa, rara, ma normale, conseguenza potrebbe essere l’aumento della sensibilità dentale al freddo per i primi giorni dopo il trattamento, che potrà comunque essere facilmente risolta con i prodotti che il vostro dentista saprà consigliarvi.
Durata
La durata dello sbiancamento può variare da individuo a individuo, ma normalmente l’effetto si protrae per uno o due anni. Sedute successive di sbiancamento saranno più rapide.
Sbiancamento Domiciliare
Supervisionato dal dentista tramite periodici appuntamenti di controllo. La procedura prevede l’applicazione saltuaria di una mascherina individuale, costruita sulle arcate del paziente, in cui verrà di volta in volta posto il gel sbiancante fornito dal dentista. Lo sbiancamento domiciliare richiede un tempo superiore rispetto a quello effettuato in poltrona dal medico, ma i risultati sono equivalenti, anche se in questo caso più difficili da notare perché raggiunti in modo graduale.
Sbiancamento Professionale
Avviene attraverso l’applicazione, da parte del dentista, di specifici gel sbiancanti e loro attivazione tramite lampade al plasma.
Prima si applicano delle protezioni con gel o fogli di gomma per evitare che i prodotti utilizzati possano danneggiare le gengive, quindi le superfici dentali vanno pulite con pomice e infine si applica il gel che verrà attivato da una potente lampada al plasma, liberando ossigeno nascente che andrà a sbiancare il dente.
Dopo 45 minuti di esposizione si procederà alla rimozione del gel mediante un lavaggio e una lucidatura delle superfici. Il risultato è immediato, infatti generalmente si raggiunge già con una o due sedute.
L’effetto ottenuto sarà verificato con lo spettrofotometro: normalmente si ottiene uno sbiancamento di una o due tonalità rispetto a quella di partenza. Nei primi giorni dopo lo sbiancamento il colore potrà ulteriormente schiarirsi. Volendo ottenere tonalità più chiare – se indicato – potrà essere ripetuto il trattamento.

Il Centro Medico Odontoiatrico Clinica Sorriso a Padova è una struttura polispecialistica nata in origine per trattare tutti i problemi della bocca e dei denti in ogni età, dal bambino all’anziano, radunando sotto lo stesso tetto specialisti di formazioni diverse, caratterizzati da grande professionalità e dal comune interesse per la massima qualità del servizio reso.