Forse non tutti sanno che lo spazzolino elettrico, che al giorno d’oggi è uno strumento di uso comune per l’igiene orale quotidiana, fu concepito in Svizzera nel 1954 per pazienti con limitate capacità motorie.

Lo spazzolino elettrico con la sua testina rotonda, i movimenti rotanti ed oscillanti ad alta frequenza, oltre ad essere molto comodo nell’utilizzo, ha una straordinaria efficacia nella pulizia e rimozione dei residui di cibo e placca batterica.

Per una corretta igiene dentale le setole dello spazzolino elettrico devono soffermarsi su tutti i denti, spazzolandoli singolarmente, per due volte al giorno, aspettando circa 20 minuti dopo i pasti.

Un altro consiglio che vogliamo darvi è di dedicare almeno due minuti alla pulizia dei denti e di utilizzare spazzolini elettrici con testine intercambiabili visto che, come per gli spazzolini normali, vige la regola di sostituirli ogni 2/3 mesi.


Descrizione dello Spazzolino Elettrico

spazzolino-elettrico-articolo-csdbAl giorno d’oggi nel mercato possiamo trovare innumerevoli spazzolinielettrici di diverse marche, colori, meccanismi di funzionamento e design, ma la funzionalità di questo strumento è costituita principalmente di due parti:

La Testina
Utilizzata per la pulizia vera e propria dei denti, munita di setole roteanti che vibrano e oscillano

Corpo dello Spazzolino
Contiene motore e batteria che insieme permettono allo spazzolino e alla sua testina di funzionare

Modalità di Utilizzo

Nonostante lo spazzolino elettrico sia uno strumento di semplice utilizzo, qualche piccolo suggerimento vi potrà comunque essere utile per sfruttarne a meglio le potenzialità:

  1. A spazzolino spento applicare una piccola quantità di dentifricio sulle setole prima di posarle sui denti
  2. Posizionare lo spazzolino sui denti e attivarne il funzionamento
  3. Dedicare almeno 30/40 secondi alla pulizia di ogni semiarcata fino a un tutale di 2 minuti complessivi da riservare a tutta la bocca
  4. Fare a attenzione a posizionare le setole sui margini delle gengive dove la placca tende a depositarsi
  5. Fare movimenti lenti nello spostamento dello spazzolino elettrico tra i denti, così da non vanificarne la funzione