Ortodonzia e Terapia Miofunzionale: Un Binomio Vincente
Quando un bambino ha un’anomalia visibile della dentatura, i genitori lo portano a fare una visita dal dentista, con l’obiettivo di sistemare l’occlusione (posizionamento dei denti), senza sapere che bisognerebbe porre attenzione anche agli altri organi che compongono il sistema stomatognatico (ossatura, muscolatura, lingua, labbra).
In un trattamento mirato a ristabilire la corretta disposizione della dentatura, non possiamo trascurare la componente muscolare della bocca, dato che da essa dipende lo sviluppo delle ossa, mascella (palato) e mandibola, nelle quali i denti devono trovare lo spazio sufficiente per allinearsi correttamente.
Infatti i muscoli sono gli stimolatori della crescita delle ossa: la lingua ad esempio, ha un ruolo fondamentale nella propulsione dei mascellari e nell’equilibrio occlusale, essendo l’organo centrale delle funzioni orali integrate: deglutizione, masticazione, respirazione e fonazione.
Per correggere le problematiche che determinano le malocclusioni è necessario utilizzare la TERAPIA MIOFUNZIONALE, cioè un trattamento congiunto tra ortodontista e logopedista che rieduchi le funzioni, riportando la crescita entro i giusti binari, contemporaneamente alla correzione della dentatura.

Il Centro Medico Odontoiatrico Clinica Sorriso a Padova è una struttura polispecialistica nata in origine per trattare tutti i problemi della bocca e dei denti in ogni età, dal bambino all’anziano, radunando sotto lo stesso tetto specialisti di formazioni diverse, caratterizzati da grande professionalità e dal comune interesse per la massima qualità del servizio reso.