L’uso dei paradenti

LO SAPEVI CHE… in alcuni sport, come il rugby, l’uso del paradenti è obbligatorio.

I frequenti urti contro oggetti o avversari sono un reale pericolo per i denti e la bocca: per prevenire questi incidenti è fondamentale l’uso della protezione delle arcate superiori tramite il paradenti.

In commercio si possono trovare diversi tipi di paradenti, quelli denominati “comuni” e “modellabili in bocca” sono preformati e disponibili solo in misure standard. Vengono scaldati e ammorbiditi, quindi adattati all’arcata dentale dello sportivo. Il punto di forza è il prezzo, piuttosto basso. L’aspetto negativo, invece, riguarda la protezione che risulterà solo parziale perché questo tipo di paradenti, non essendo prodotto su misura e quindi non omogeneo nel suo spessore, risulterà inevitabilmente troppo sottile in alcuni punti e quindi non efficace nel suo ruolo protettivo. Spesso scomodo e inadatto alla bocca dello sportivo, tende a cadere e ad uscire dalla bocca in continuazione, distraendo lo sportivo dal gioco.

Il paradenti su misura invece viene progettato e creato in ma­niera totalmente personalizzata sui modelli dell’ar­cata dentaria; è realizzato da un laboratorio odon­totecnico specializzato, sulle impronte e con le indicazioni fornite dall’ortodontista, anche in base allo sport di riferimento.

Perché preferirlo rispetto ai paradenti preformati:

PIÙ CONFORTEVOLE
Si adatta perfettamente alle arcate dentali perché ottenuto dalle impronte individuali della bocca.

Non cade quando si apre la bocca e permette di parlare, gridare, bere e respirare senza difficoltà, riducendo il rischio di perderlo.

Rilassa la muscolatura e permette all’atleta di concentrarsi, migliorando così le prestazioni sportive, come testimoniano numerosi atleti di fama mondiale che usano paradenti di questo tipo per migliorare le loro performances.

PIÙ PROTETTIVO
Riduce i rischi di impatto per la sua stabilità e la distribuzione della forza su tutta la superficie.

PIÙ IGIENICO
Non incorpora odori sgradevoli e si può mettere in soluzioni disinfettanti. Non si deforma, non si scolora ed è duraturo nel tempo.

SI PUÒ INDOSSARE CON L’APPARECCHIO ORTODONTICO
Non interferisce con il trattamento, anzi lo protegge.

PERSONALIZZABILE
Con il nome dell’atleta e i colori della squadra.

VANTAGGIOSO
Il costo di questi paradenti è un pò più alto ri­spetto agli altri modelli ma, oltre ad avere una qualità notevolmente superiore, la durata nel tempo ne ammortizza il prezzo.

In Clinica Sorriso del Bambino ci occupiamo della realizzazione di paradenti su misura, sia a livello amatoriale che agonistico, con consegna in pochi giorni.

Per ulteriori informazioni siamo a disposizione:

Centro Medico Odontoiatrico Clinica Sorriso del Bambino
Strada Battaglia, 71/B Albignasego (PD)
Tel. 049.690115