Politica della Qualità secondo gli standard ISO 9001
Dichiarazione dei Titolari
Lo studio odontoiatrico dei Dottori Alberto Maraggia, Marco Calabrese e Marina Bobbo si è proposto di provvedere alla cura e alla salvaguardia della salute del paziente attraverso l’utilizzo di procedure di cura e assistenza standardizzate e documentate, avvalendosi della collaborazione di personale formato ad hoc e periodicamente aggiornato, utilizzando mezzi adeguati al raggiungimento dello scopo, nel pieno rispetto della dignità del paziente.
Allo scopo di perseguire tale finalità, i Titolari ha ritenuto procedere al miglioramento interno attuando un Sistema Qualità conforme alla UNI EN ISO 9001:2000. In particolare conseguendo il livello di eccellenza secondo la relativa qualifica progettata della Regione Veneto.
Importanza fondamentale è stata data alla sicurezza e salvaguardia del paziente e del personale operante nello studio, sia esso dipendente o in collaborazione, con particolare attenzione al miglioramento dell’ambiente e delle condizioni di lavoro. Ciò è stato realizzato adottando le metodiche, i materiali e le apparecchiature più avanzate ed idonee alla sterilizzazione degli strumenti ed alla decontaminazione degli ambienti. E’ stato effettuato un rinnovamento degli impianti in modo da consentire la corretta applicazione delle metodiche scelte. Per tale tipo di sistema si è conseguita la certificazione di Qualita ISO 9001 nel 2008.
Particolare impegno è stato posto nel migliorare la comunicazione con i pazienti, rendendo più visibile l’alto grado di qualità raggiunto, anche tramite l’impiego di apposite apparecchiature digitali.
Attraverso il Sistema Qualità, Clinica Sorriso del Bambino promuove tutte le azioni necessarie al miglioramento, mantenimento ed economicità dei processi e attività operative, attivando un sistema di gestione dello Studio improntato sui seguenti principi:
- Accoglienza delle esigenze espresse dal paziente e, tramite una attenta analisi realizzata con metodiche e tecnologie aggiornate, individuazione delle terapie opportune. E’ nostro obiettivo fornire al paziente tutte le informazioni necessarie affinché possa scegliere le soluzioni di cura più adatte alle sue esigenze e aspettative.
- Pieno rispetto degli aspetti contrattuali nel rapporto tra paziente e studio. Ciò verrà realizzato ponendo particolare attenzione alla formulazione ed alla presentazione del piano di cura, del preventivo e delle sue revisioni.
- Continuo miglioramento nella realizzazione delle terapie tramite l’aggiornamento costante delle tecniche impiegate (secondo lo stato dell’arte dell’odontoiatria). Tali tecniche sono descritte e documentate in appositi protocolli. È nostro obiettivo migliorare la qualità delle protesi realizzate tramite una stretta selezione e collaborazione con i fornitori di materiali e dispositivi.
- Impegno costante nella prevenzione dei problemi e delle carenze, tramite un sistema di monitoraggio di gradimento del paziente, realizzato con gli appositi questionari e la registrazione dei suggerimenti. Questo consente di individuare e realizzare tutte le azioni necessarie al miglioramento della soddisfazione.