Come di pulisce la lingua?
Il 90% dei casi di alito cattivo sono provocati da una scarsa igiene orale, condizione che genera la formazione di microflora sulla lingua. Si tratta di un accumulo di acidi grassi che, come la placca e il tartaro per le gengive, sono dannosi per la nostra bocca.
Per questo motivo è molto importante spazzolare la lingua ogni qualvolta che vengono lavati i denti.
La pulizia della lingua, oltre che evitare l’alitosi, previene la placca batterica e il suo accumulo riducendo così il rischio di carie e gengivite.
Come si spazzola la lingua?
La pulizia della lingua – brushing – può essere effettuata con lo spazzolino o utilizzando un apposito strumento chiamato raschietto linguale.
Per un uso ottimale, posizionare lo strumento al centro della lingua, che verrà tenuta fuori dalla bocca in modo da poter raggiungerne anche il dorso, zona dove si presentano i maggiori batteri. Lo spazzolino va fatto scendere con lieve pressione verso la punta della lingua.
Se non si è in possesso del raschietto si consiglia uno spazzolino a setole morbide per non stressare troppo le papille gustative.
Sul dorso di alcuni modelli di spazzolini è presente una parte in gomma, specifica per la pulizia della lingua.
Come per il lavaggio dei denti, consigliamo la pulizia della lingua almeno due volte al giorno, mezzora dopo i pasti.
ARTICOLI CORRELATI:

Il Centro Medico Odontoiatrico Clinica Sorriso a Padova è una struttura polispecialistica nata in origine per trattare tutti i problemi della bocca e dei denti in ogni età, dal bambino all’anziano, radunando sotto lo stesso tetto specialisti di formazioni diverse, caratterizzati da grande professionalità e dal comune interesse per la massima qualità del servizio reso.