Quando l’ortodonzia è di supporto, se non indispensabile, per la corretta esecuzione della TerapiaMioFunzionale.
In molti casi di severa malocclusione di origine dentale o scheletrica, la corretta esecuzione degli esercizi di TMF è impossibile per motivi anatomici o perché lo sforzo richiesto va oltre le possibilità muscolari del bambino.
In questi casi è opportuno quindi che la TMF sia posticipata dopo la correzione ortodontico-ortopedica dei mascellari, così la TMF sarà più efficace e rapida, con risultati più prevedibili.
Nelle prossime settimane approfondiremo le 4 maggiori problematiche in un percorso dove verranno analizzate le principali situazioni cliniche nelle quali la terapia ortodontica è sempre propedeutica alla TMF.

Open bite/Morso aperto

Cross bite/morso incrociato

Retrusione mandibolare

Retrusione mascellare

Odontoiatra specialista in Ortognatodonzia
Esercita l’ortodonzia in maniera esclusiva con particolare interesse agli aspetti parodontali, estetici e alle applicazioni digitali diagnostiche in 3D.