Rapporto tra articolazione e deglutizione

Una deglutizione non fisiologica tende ad associarsi ad alterazioni dell’articolazione del linguaggio. Nei pazienti che presentano una deglutizione disfunzionale i difetti di pronuncia più frequenti sono:

  • La dentalizzazione di consonanti linguo-alveolari (/t/ di Topo, /d/ di Dente, /n/ di Naso e /l/ di Lupo)
  • La distorsione delle consonanti stridenti (/s/ di Sole, /z/ di roSa, /ts/ di taZZa, /dz/ di raZZo, /dʒ/ di Gelato, /tʃ / di Cielo, /ʃ / di SCimmia) che vengono prodotte con la lingua che non forma il corretto canale centrale per il passaggio dell’aria (si possono presentare interdentalizzazioni o splashing)
  • La riduzione della forza di vibrazione della /r/ di Rosa.

Una terapia logopedica completa deve prevedere una valutazione e una terapia dei foni distorti.