Igiene e Sterilizzazione
Come in tutti gli ambienti frequentati da molte persone, anche in uno studio odontoiatrico è importante abbattere il più possibile la carica batterica ambientale, così da proteggere da malattie trasmissibili sia pazienti che operatori.
Per ottenere questo risultato si deve ricorrere a pulizia, igienizzazione, sanificazione, disinfezione e sterilizzazione sulla base di protocolli e programmi predefiniti che garantiscono un uso corretto dei prodotti e dei procedimenti, al fine di rendere sempre più sicura dal punto di vista igienico la pratica odontoiatrica nei suoi aspetti applicativi.
Le malattie che si rischiano, se non si adottano misure preventive, sono dette infezioni crociate e possono essere provocate sia dal contatto tra persone, che dal contatto con gli strumenti utilizzati durante il trattamento odontoiatrico.
L’obiettivo principale dell’IGIENE AMBIENTALE è quello di abbattere la carica batterica per evitare il contagio da malattie infettive mentre quello della STERILIZZAZIONE è quello di garantire strumenti e materiali sicuri, sia per il paziente che per il medico, al momento del loro utilizzo.
Per raggiungere questo obiettivo, in Clinica Sorriso del Bambino è attivo un attento programma di disinfezione e sterilizzazione di tutti gli ambienti, delle attrezzature e degli strumenti.