I Vizi Orali – Il Succhiamento del Dito
Il succhiamento del dito è un altro frequente vizio orale che si riscontra nella pratica logopedica.
A differenza del ciuccio, proposto inizialmente dal genitore, il succhiamento del dito è un’abitudine acquisita e gestita interamente da parte del bambino.
Questo comportamento può comparire addirittura nel secondo trimestre di gravidanza ed è assolutamente normale riscontrarlo nei neonati a partire dai 4 ai 6 mesi, quando il gioco orale serve a conoscere il corpo e il mondo.
Smettere di succhiare il dito
Eliminare l’abitudine di succhiare il dito è molto difficile, per questo è necessario rivolgersi ad un esperto per valutare il metodo migliore.
A volte solamente una visita con l’odontoiatra è sufficiente per convincere il bambino ad abbandonare l’abitudine, a volte non c’è alternativa se non ricorrere a dispositivi fissi dissuasori.

Terapista Miofunzionale Logopedista
In Clinica Sorriso del Bambino si occupa di terapia miofunzionale seguendo il metodo Bertarini e si occupa dei corsi di riabilitazione posturale e respiratoria, rivolti a gruppi di bambini di diverse fasce d’età.