Uno spazzolino naturale

Avete mai pensato a come fare se vi perdeste in medio oriente senza il vostro amato spazzolino?
La soluzione ci arriva dalla natura e si chiama siwāk, un bastoncino ricavato dalle radici o dai ramoscelli dell’albero Salvadora persica, usato tradizionalmente dagli arabi come strumento di igiene orale.

Questo bastoncino viene intagliato alle estremità in modo da eliminare i primi centimetri di corteccia e liberare così, grazie alla masticazione, le fibre vegetali interne. Queste fibre, proprio come uno spazzolino, aiutano a pulire gli spazio interdentali, i denti e le gengive da residui di cibo e tartaro.

Tradizionalmente le setole vengono immerse in acqua di rose o possono essere messe a contatto con piccole quantità di dentifricio.

Lo spazzolamento deve avvenire senza troppo sfregamento con movimenti verticali dalla gengiva verso il margine libero del dente, proprio come se fosse un vero spazzolino.

Per una corretta igiene bisogna ricordarsi di pulire frequentemente il siwāk rimuovendo le setole usurate incidendo nuovamente il bastoncino.

CARATTERISTICHE DEL SIWĀK

  • La corteccia è amarotica, con un gusto pungente. Alcune ricerche hanno confermato un discreto contenuto di sostanze antibatteriche utili per alitosi e patologie dentali.
  • Contiene inoltre minerali, fluoro e silicio che lo rendono un buono strumento per l’igiene dentale.

ARTICOLI CORRELATI
Lo spazzolino elettrico
Come si pulisce la lingua
Troppo dentifricio fa male?